Indicazioni per creare il tuo catalogo di servizi come fornitore di servizi gestiti

Default Alt Text
Default Alt Text

April 16, 2025

Jen Six

Senior Product Marketing Manager

Introduzione

Immagina di entrare in un negozio, in cui nessun dipendente conosce i prodotti sugli scaffali o, peggio, non sa se vendono ciò di cui hai bisogno. Ecco come potrebbero sentirsi i tuoi clienti e i tuoi clienti potenziali se la tua attività di fornitore di servizi gestiti (MSP) non possiede un catalogo di servizi chiaramente definito. Senza un modo strutturato per comunicare le tue offerte di servizi, non solo confondi i clienti potenziali, ma complichi anche le tue operazioni interne.

Un catalogo di servizi IT è il tuo piano per il successo. Ti consente di definire e organizzare le tue offerte come fornitore di servizi gestiti, aiutandoti a guidare processi di vendita più fluidi, operazioni semplificate e un'esperienza cliente fluida. Scopriamo perché un catalogo di servizi viene considerato uno strumento così prezioso e analizziamo cosa dovrebbe includere e in che modo progettarlo strategicamente per portare valore al tuo fornitore di servizi gestiti e ai tuoi clienti.

Cos'è un catalogo di servizi IT e perché ne hai bisogno?

Un catalogo dei servizi IT è un documento o una risorsa completa che elenca in dettaglio le tue offerte di servizi come fornitore di servizi gestiti. Pensa al menu di un ristorante, in cui vengono descritti tutti i "piatti" che la vostra azienda serve, ma con implicazioni molto più critiche per i tuoi clienti e la tua attività.

Perché è importante:

  • Trasparenza: permette ai clienti di sapere esattamente cosa offri e li aiuta a prendere decisioni informate.
  • Semplicità: riduce l'ambiguità e la confusione sui servizi.
  • Efficienza: semplifica la comunicazione tra vendite, operazioni e clienti.

Senza un catalogo di servizi, le operazioni possono risultare disorganizzate e il processo di vendita diventa un gioco a incastro. I clienti potenziali potrebbero non capire il valore dei tuoi servizi come fornitore di servizi gestiti e i team interni potrebbero avere difficoltà ad allinearsi sulle aspettative di consegna. Un catalogo ben fatto risolve questi problemi e fornisce un piano di sviluppo per operazioni e passaggi interni fluidi.

Semplifica il processo di vendita con un catalogo di servizi

Il tuo catalogo di servizi è un efficace strumento di vendita. Diventa il punto di riferimento per le conversazioni con i clienti, consentendo al tuo team di vendita di concentrarsi sul valore invece di passare il tempo a spiegare cosa comportano i tuoi servizi come fornitore di servizi gestiti.

Ecco come un catalogo di servizi chiaro facilita il processo di vendita:

  • Consultazione rapida: i team addetti alle vendite possono fare riferimento al catalogo in modo semplice per spiegare le offerte, ed evitare gli avanti e indietro con i clienti potenziali.
  • Upselling e cross-selling: un catalogo definito permette agli addetti alle vendite di identificare facilmente quali vantaggi aggiuntivi i clienti possono ottenere da servizi complementari.
  • Creazione di fiducia: un'offerta di servizi come fornitore di servizi gestiti chiaramente definita determina professionalità e un valore percepito più elevato, favorendo la fiducia dei clienti potenziali.

Ad esempio, se il tuo fornitore di servizi gestiti offre pacchetti di sicurezza informatica e supporto IT gestito, elencarli come pacchetti separati ma complementari nel catalogo crea ulteriori opportunità di cross-selling.

Suggerimento: se possibile, includi nei preventivi e nelle proposte dei clienti delle aggiunte opzionali ma complementari. In questo modo si evidenziano in modo sottile le tue offerte aggiuntive, fornendo un valore aggiunto senza sembrare eccessivamente invadenti.

L'importanza della chiarezza interna

Se i vantaggi esterni di un catalogo di servizi sono evidenti, quelli interni sono altrettanto fondamentali per il successo del tuo fornitore di servizi gestiti. A livello interno, il catalogo serve come guida di riferimento dettagliata per i tuoi team, per garantire coerenza, efficienza e allineamento delle conoscenze.

Ecco cosa dovrebbe contenere il tuo catalogo per uso interno:

  • Definizioni dettagliate dei servizi: ogni offerta deve elencare esattamente cosa comprende e i risultati attesi.
  • Processi di consegna: fornisci dettagli sulle modalità di erogazione del servizio, comprese le tempistiche per snellire il processo di consegna delle vendite.
  • Responsabilità del team: mostra quali gruppi o ruoli sono responsabili per ogni fase del processo di consegna.
  • Dipendenze: identifica i servizi o le risorse collegate necessarie per fornire efficacemente il servizio principale.

Quando i tuoi dipendenti comprendono completamente l'ambito e le specifiche dei tuoi servizi come fornitore di servizi gestiti, si riducono al minimo gli errori, la confusione e le inefficienze durante il processo di fornitura.

Vantaggi per le operazioni del tuo fornitore di servizi gestiti

Un catalogo di servizi completo non aiuta solo le vendite e i clienti, ma allinea l'intera attività. Ecco in che modo favorisce l'efficienza operativa e la crescita della tua attiità di fornitore di servizi gestiti:

1. Campagne di marketing migliorate

Il tuo catalogo diventa una risorsa fondamentale per sviluppare campagne di marketing mirate. Definendo le tue offerte di servizi come fornitore di servizi gestiti, puoi personalizzare la messaggistica e creare campagne in linea con le esigenze della tua clientela.

2. Migliore allocazione delle risorse

Quando sai esattamente quali sono i servizi che offri e le risorse necessarie per realizzarli, diventa più facile assegnare il personale di conseguenza. Puoi anche evitare di sovraccaricare il tuo team con richieste di supporto non definite o incoerenti.

3. Abbinamento ideale tra clienti e servizi

Non tutti i clienti sono adatti a tutti i servizi. Il tuo catalogo può aiutarti a filtrare i clienti potenziali che non sono in linea con le tue competenze o con il mercato di riferimento. In questo modo ti assicuri di concentrare le tue risorse sui clienti che ne beneficeranno maggiormente.

4. Standardizzazione tra i team

Un catalogo certificato assicura che tutti i dipendenti siano sulla stessa lunghezza d'onda. Dal team di fornitura dei servizi, alle vendite e al marketing, tutti operano con la stessa consapevolezza.

Progetta strategicamente il catalogo dei servizi

Creare un catalogo di servizi efficace richiede un'attenta riflessione. Non si tratta semplicemente di un elenco di servizi inseriti in una pagina. Un approccio strategico considera il modo in cui il tuo catalogo porta benefici sia al tuo fornitore di servizi gestiti che ai tuoi clienti.

Domande chiave da porsi quando si progetta il catalogo:

  • Ciascuna offerta soddisfa un'esigenza specifica del cliente? Assicurati che ci sia una domanda chiara per ogni servizio che fornisci.
  • I servizi sono redditizi? Comprendi i margini di guadagno di ogni offerta e assicurati che contribuiscano al tuo profitto.
  • Le offerte hanno senso insieme? Cerca le opportunità di abbinare servizi che si completano a vicenda.
  • Quali sono i vantaggi di questi servizi per il tuo fornitore di servizi gestiti? Concentrati sulle offerte che semplificano le tue operazioni, colmano le lacune di risorse e supportano gli obiettivi a lungo termine.

Esempio:

Prendi in considerazione un fornitore di servizi gestiti specializzato in soluzioni di supporto e gestione IT e di backup. Invece di offrire questi servizi separati, combinandoli in un pacchetto come un "Piano di protezione IT essenziale", si crea un valore aggiunto.

Usa immagini e un linguaggio semplici

Un buon catalogo di servizi è visivamente accattivante e facile da capire. Deve evidenziare i servizi con descrizioni concise, includere icone o grafici per una maggiore chiarezza e segmentare le offerte in categorie logiche.

Mantieni aggiornato il catalogo dei servizi

Il tuo catalogo dei servizi non è un documento da configurare e dimenticare. Gli aggiornamenti regolari garantiscono che sia sempre attuale e che rifletta l'evoluzione dei servizi del tuo fornitore di servizi gestiti e i cambiamenti del settore.

Le migliori pratiche per il mantenimento:

  • Effettua revisioni periodiche: pianifica revisioni trimestrali o biennali per valutare se i servizi sono ancora allineati alle richieste dei clienti e alle tendenze del mercato.
  • Raccogli il feedback dei clienti: chiedi ai clienti la loro esperienza con i tuoi servizi. Incorpora il loro feedback negli aggiornamenti del catalogo, ove possibile.
  • Richiedi il contributo dei dipendenti: coinvolgi i tuoi team interni, in particolare quelli che ricoprono ruoli di consegna, per ottenere spunti e suggerimenti basati sulle loro esperienze quotidiane.
  • Segui le tendenze del mercato: rimani informato sugli sviluppi del tuo settore per individuare gli aggiornamenti o le aggiunte di cui il tuo catalogo potrebbe aver bisogno.

Migliora il successo del tuo fornitore diservizi gestiti con un catalogo di servizi definito

Un catalogo di servizi ben strutturato è più di un elenco di servizi IT. Si tratta di uno strumento di pianificazione dettagliato che semplifica il processo di vendita, allinea le operazioni interne e migliora l'esperienza dei clienti. Creando un catalogo ponderato e strategico, potrai non solo migliorare l'efficienza ma anche assicurarti la posizione di partner fornitore di servizi gestiti affidabile e fidato.

Inizia a creare o a perfezionare il tuo catalogo di servizi oggi stesso e guarda come trasforma il modo in cui il tuo fornitore di servizi opera e cresce.

Vuoi ottimizzare il modo in cui fornisci i tuoi servizi ai clienti? Prova gratuitamente LogMeIn Resolve, una piattaforma di gestione unificata degli endpoint progettata per aiutare i fornitori di servizi gestiti a scalare e crescere gratis.