Nel mondo digitale del software e della tecnologia in rapida evoluzione, la tua reputazione si basa sulla fiducia: un incidente negativo può minare la fiducia dei clienti, mettere a rischio la conformità e compromettere progetti fondamentali. Questa fiducia è essenziale anche nella scelta dello strumento di supporto remoto. Sia che si tratti di supportare clienti globali, effettuare l'onboarding di nuovi utenti o risolvere problemi tecnici, ogni sessione remota riflette direttamente l'affidabilità e l'impegno del tuo brand in materia di sicurezza.
Eppure, molti team si affidano ancora a strumenti le cui debolezze hanno ripercussioni reali, come lacune nella sicurezza e ritardi nel supporto che possono mettere a rischio prodotti e reputazione. Scegliere la giusta piattaforma di supporto remoto non è solo una decisione che riguarda l'IT, ma è una scelta fondamentale. Le organizzazioni moderne scelgono Rescue rispetto a TeamViewer per mantenere le loro aziende sicure, affidabili e degne di fiducia.
Il motivo per cui gli strumenti di supporto remoto obsoleti non funzionano nelle aziende tecnologiche moderne
Le aziende di software devono affrontare una serie di rischi specifici, tra cui gestire i dati dei clienti, le credenziali delle applicazioni e l'accesso ad ambienti sensibili. Un singolo caso di accesso non autorizzato non è solo un intoppo tecnico: fa notizia, può portare a una causa legale o causare una perdita di clienti. Se anche una sola sessione remota viene compromessa, si rischia non solo la perdita di dati, ma anche multe e danni alla reputazione che nessuna azienda tecnologica vuole.
Non tutte le piattaforme di supporto remoto sono progettate per l'attuale panorama della sicurezza. TeamViewer è ora sinonimo di rischio e i clienti aziendali lo bloccano sempre più spesso per evitare ripercussioni sulla reputazione. Le impostazioni predefinite deboli o i controlli minimi costringono i team IT a pagare costosi aggiornamenti per colmare le lacune di sicurezza. Peggio ancora, gli audit trail e la registrazione delle sessioni sono spesso complessi e rendono la conformità o gli audit interni un problema anziché una garanzia. I controlli granulari basati sull'utente, necessari per mantenere protetti i diversi ambienti, sono spesso nascosti dietro aggiornamenti costosi o complicate impostazioni di integrazione. I tuoi team non dovrebbero preoccuparsi delle autorizzazioni o dell'esposizione ai rischi, bensì concentrarsi sulla risoluzione dei problemi.
Purtroppo, quando gli incidenti di sicurezza si verificano, i clienti riferiscono di aver ricevuto poco aiuto da TeamViewer durante o dopo gli incidenti di sicurezza, e i team IT o di supporto si ritrovano a doverne sopportare le conseguenze. Improvvisamente, una sessione a distanza può mettere a rischio la reputazione e la fiducia del tuo brand.
Cosa si aspettano i team di supporto software moderni?
Le aziende tecnologiche di oggi hanno bisogno di piattaforme di supporto remoto che proteggano i dati dei clienti, salvaguardino il loro brand e semplifichino le operazioni quotidiane. Le organizzazioni di software all'avanguardia sono alla ricerca di soluzioni per:
- gestire in modo semplice chi può accedere a cosa, quando e come, senza noiose impostazioni manuali o costi nascosti;
- fornire tracce di audit istantanee e complete che soddisfano i requisiti di conformità e normativi senza alcun problema;
- bloccare gli accessi non autorizzati e le minacce di truffa prima che raggiungano i dispositivi dei tuoi utenti o gli ambienti riservati;
- offrire connessioni veloci e affidabili, sia che il tuo team stia risolvendo un problema di un cliente dall'altra parte del mondo, sia che stia implementando una correzione critica entro la scadenza.
Cosa distingue Rescue nell'ambiente tecnologico odierno?
Rescue è stato progettato tenendo conto delle realtà delle organizzazioni software in rapida evoluzione e focalizzate sulla sicurezza, dove ogni interazione con il supporto è importante e l'efficienza operativa non è negoziabile. Rescue offre funzioni che danno alle organizzazioni tecnologiche di oggi un vantaggio distinto:
La sicurezza che ispira fiducia
- Autorizzazioni granulari basate sugli utenti: Rescue si sincronizza automaticamente con Active Directory ed Entra ID, consentendo ai team di automatizzare la gestione degli utenti e con oltre 40 autorizzazioni tecniche, puoi decidere chi ha accesso a quali sistemi e ambienti sensibili dei clienti.
- Tracce di audit complete: ogni sessione, trasferimento di file e attività dell'amministratore vengono catturati in tempo reale, pronti in un momento per essere esaminati ai fini della conformità.
- Prevenzione proattiva delle minacce: passcode aziendali, limitazioni dei dispositivi e applet di sessione monouso bloccano il tuo ambiente, garantendo l'accesso solo ai tecnici autorizzati.
- Conservazione della reputazione e affidabilità: la reputazione di Rescue non è rovinata da parte di truffatori o da violazioni che fanno notizia, dando ai team di software fiducia in ogni interazione con i clienti.
Semplificazione dell'attività di supporto
- Integrazioni continue con lo stack tecnologico: connettiti immediatamente con piattaforme fondamentali come ServiceNow, Salesforce e Microsoft Teams. Tutte le integrazioni sono standard e permettono ai team di lavorare in modo efficiente e sicuro senza costi aggiuntivi o configurazioni complicate.
- Traduzione in tempo reale e supporto multilingue integrati: comunica in modo fluido con la tua base clienti globale grazie alla traduzione in tempo reale della chat grazie a Google Translate, oltre alla traduzione istantanea su schermo dei messaggi di errore, delle finestre del browser e delle notifiche di sistema.
- Funzionalità basate sull'intelligenza artificiale: risolvi gli incidenti più velocemente con l'analisi dei dispositivi guidata dall'intelligenza artificiale che individua automaticamente i problemi, analizza i codici di errore eliminando le congetture o le ricerche tempestive e automatizza i riepiloghi delle sessioni al termine delle stesse.
- Connettività affidabile e veloce da qualsiasi luogo: Rescue offre supporto remoto su qualsiasi dispositivo, rete o posizione geografica. I team beneficiano di connessioni due volte più veloci, trasferimenti di file tre volte più rapidi e un tempo di attività leader del settore del 99,999%, garantendo produttività, efficienza e disponibilità a livello globale senza costosi ritardi.
Proteggi il tuo brand, una sessione alla volta
In un panorama in cui le aspettative dei clienti e le pressioni sulla conformità continuano a crescere, il supporto remoto è collegato direttamente con la reputazione del tuo brand. Con piattaforme come TeamViewer sempre più vulnerabili alle violazioni della sicurezza e agli incidenti che danneggiano la reputazione, affidarsi a strumenti obsoleti può trasformare ogni interazione di supporto in un rischio sia per la tua azienda che per i tuoi clienti. Rescue consente alle organizzazioni tecnologiche di fornire un supporto sicuro, senza attriti e di alto livello fin dal primo giorno.
È arrivato il momento di chiedere di più alla tua piattaforma di supporto remoto? Scopri come Rescue può aiutare la tua azienda di software a semplificare le operazioni e a proteggere la tua reputazione, sessione dopo sessione.

