Scopri LogMeIn Rescue: la migliore alternativa aziendale a TeamViewer

Scopri il miglior concorrente aziendale di TeamViewer.

July 17, 2024

Scopri LogMeIn Rescue: la migliore alternativa aziendale a TeamViewer

Oggi molti fornitori offrono soluzioni tecnologiche per aiutare le aziende a innovarsi e crescere. Sebbene esista un’ampia gamma di prodotti e soluzioni tra cui scegliere per sviluppare le nostre attività, alcune spiccano come la scelta migliore, sia per i dipendenti che per i clienti.

Per quanto riguarda LogMeIn Rescue e TeamViewer, le offerte di supporto IT remoto possono sembrare simili, ma l’impatto e i vantaggi di ciascuna sono molto diversi. Una soluzione è più adatta alle grandi aziende rispetto all’altra, ecco perché.

Che cos’è TeamViewer?

Prima di presentare Rescue, analizziamo come TeamViewer si posiziona nel settore del supporto IT remoto.

TeamViewer è un software per l’accesso e il controllo remoto del computer che permette agli utenti di mantenere, gestire e riparare dispositivi come laptop, macchine e robot. Sebbene sia popolare soprattutto tra gli utenti privati, TeamViewer è utilizzato anche dalle aziende per fornire supporto IT globale, risolvere problemi IT e gestire sistemi di dispositivi remoti.

Nonostante TeamViewer abbia le funzionalità integrate per fornire un supporto e una gestione IT da remoto di base, i suoi clienti scelgono di cercare un’alternativa a causa delle sue numerose lacune.

Perché i clienti abbandonano TeamViewer?

Violazioni della sicurezza

Una delle preoccupazioni principali per le aziende che necessitano di supporto e gestione IT da remoto è la sicurezza. TeamViewer è famoso per essere esposto a violazioni della sicurezza, la più recente avvenuta a giugno 2024. Di conseguenza, i dati dei clienti sono stati messi a rischio, facendo perdere loro la fiducia nel marchio.

Pratiche di vendita e supporto

TeamViewer è famoso per la sua mancanza di trasparenza nei prezzi, in quanto i clienti si trovano ad affrontare costi nascosti e spese aggiuntive improvvise. Ad esempio, i clienti sono spesso sorpresi di sapere che le integrazioni costano di più e che le funzionalità di sicurezza essenziali, come le integrazioni SSO, sono disponibili solo nel piano più costoso.

Al momento del rinnovo, i clienti sono stati addirittura costretti a passare a un piano con un costo 5 volte superiore rispetto a quello precedente. I clienti hanno anche riferito di aver avuto difficoltà a cancellare il proprio contratto, dovendo pagare un altro anno di servizio a malincuore. Dal momento che le aziende cercano il miglior ROI, strategie di prezzo sleali come queste compromettono la pianificazione finanziaria e impediscono di risparmiare sui costi, causando ulteriore stress ai clienti di TeamViewer.

Gli utenti Free hanno riscontrato difficoltà simili. Sebbene TeamViewer fosse noto principalmente per il suo piano Free, gli utenti privati segnalano spesso che questa versione presenta malfunzionamenti e blocca erroneamente le sessioni, contrassegnandole come uso commerciale. Questo ostacolo o rende impossibile utilizzare TeamViewer per uso privato senza passare a una licenza business.

Difficoltà dei clienti

Infine, ma non meno importante, i clienti che abbandonano TeamViewer sottolineano spesso le difficoltà incontrate nel tentativo di avviare una sessione, in particolare con i clienti meno esperti di tecnologia. Il momento che precede la connessione con il cliente è spesso il più difficile, poiché non è possibile visualizzare ciò che i clienti vedono. Ad esempio, se un cliente ha già installato una versione precedente di TeamViewer, l'agente deve guidarlo verbalmente attraverso il processo di disinstallazione di quella versione e procedere a uno nuova installazione, un compito che può essere quasi impossibile per i clienti meno esperti di tecnologia. I clienti hanno anche segnalato una visibilità limitata quando tentano di eseguire una sessione come amministratore.

In alcuni casi, hanno persino scoperto che, a causa della reputazione di TeamViewer come strumento preferito dai criminali informatici, i clienti hanno bloccato TeamViewer sulla propria rete.

Tutti questi problemi possono avere un impatto sulla capacità di un'azienda di mantenere e far crescere il proprio business. Quando si sceglie uno strumento di supporto remoto, è importante assicurarsi che lo strumento contribuisca ad aumentare la soddisfazione e la fiducia dei clienti, e non il contrario.

Cos’è LogMeIn Rescue?

Ora analizziamo le caratteristiche di Rescue e le differenze con TeamViewer.

Rescue è una soluzione di supporto IT remoto che consente agli utenti di fornire assistenza informatica globale. Può essere utilizzato per accedere e controllare da remoto dispositivi Windows, Mac, Android, Linux o iOS senza dover preinstallare alcun software.

Per i responsabili IT delle aziende, Rescue è una soluzione di supporto remoto che consente di fornire un supporto tecnico rapido, affidabile e sicuro. Rescue consente ai team IT di supportare i clienti da qualsiasi luogo e ovunque, migliorando le esperienze, ottimizzando le risorse e riducendo i costi.

Perché Rescue è il miglior concorrente aziendale rispetto a TeamViewer?

Nonostante sia Rescue che TeamViewer offrano soluzioni di supporto IT remoto che forniscono supporto globale, risolvano problemi e gestiscano dispositivi remoti, Rescue batte TeamViewer in quattro aree chiave:

Velocità e produttività

Secondo una ricerca condotta da Qualitest, le connessioni con Rescue sono due volte più veloci rispetto a quelle di TeamViewer, nei test con elevate e basse velocità di internet, e 3,3 volte più veloci quando si confrontano le sessioni basate su browser.

Anche i trasferimenti di file in Rescue sono 3,2 volte più veloci e utilizzano solo un quarto della RAM, mentre la condivisione dello schermo consuma 3 volte meno memoria sia per l’agente che per i dispositivi dell’utente finale rispetto a TeamViewer. Inoltre, quando si gestiscono più sessioni di supporto, la differenza di prestazioni diventa ancora più grande: TeamViewer utilizza oltre 6 volte la memoria di Rescue.

Questi risultati degni di nota evidenziano come Rescue sia realizzato per offrire un’esperienza di supporto rapida e senza attriti che non può essere eguagliata dalle limitate capacità di TeamViewer. Oltre a superare TeamViewer in queste aree, Rescue offre altre funzionalità che ottimizzano la produttività degli agenti, tra cui:

  • Integrazioni Free con i CRM e le app di messaggistica più diffuse come, Microsoft Teams, Zendesk, Service Now e Salesforce.
  • Visibilità dei dettagli del sistema e della cronologia delle sessioni passate senza la necessità di accedere al dispositivo da remoto
  • Trasferimenti di sessione o inviti di agenti a partecipare a una sessione (include agenti esterni che non utilizzano una licenza Rescue)

Sicurezza e privacy

La sicurezza e la privacy sono le aree chiave in cui Rescue si distingue dalle altre soluzioni di supporto IT, in particolare da TeamViewer. Rescue è orgogliosa dei suoi metodi di protezione avanzata che da quasi 20 anni mantengono i dati dei clienti al sicuro.

Ad esempio, le sessioni di Rescue utilizzano PIN generati per una singola sessione di accesso per ridurre il rischio di truffe da supporto remoto una tantum. Queste sessioni ad hoc utilizzano un'applet temporanea che funziona solo per la durata della sessione, assicurando che non rimangano vie d'accesso nascoste dopo la chiusura della sessione. Questo assicura anche che gli agenti non incontrino difficoltà con versioni non corrispondenti, come accade spesso con TeamViewer.

Quando si utilizzano le pagine con pin personalizzati, gli utenti possono limitarle in modo da accettare solo i pin della propria organizzazione, per evitare che i criminali informatici assumano la loro identità. Possono anche limitare un intervallo specifico di dispositivi o indirizzi IP per consentire solo le connessioni dal loro account Rescue, bloccando qualsiasi altro account Rescue che tenti di connettersi.

Inoltre, Rescue ti permette di personalizzare ciò che i tecnici possono o non possono fare, con oltre 40 controlli di accesso granulari, riducendo al minimo i rischi. È una soluzione che permette anche di personalizzare i termini e le condizioni che i clienti devono accettare prima di iniziare una sessione, in modo da soddisfare i requisiti legali specifici di ogni azienda. Grazie a questa vasta gamma di funzionalità di sicurezza, è diventato molto più facile prevenire le minacce e proteggere la tua azienda con lo stesso livello di sicurezza delle banche.

Esperienze di supporto migliorate

Con Rescue, i clienti possono godere di una migliore esperienza di supporto grazie a una serie di funzioni rivoluzionarie. Ad esempio, Rescue permette agli utenti di connettersi a una sessione semplicemente cliccando su un link, mentre TeamViewer richiede il doppio dei clic. Rescue non è poi limitato ai metodi di connessione standard. Sono disponibili oltre 10 metodi di connessione tra cui scegliere, tra cui un collegamento al desktop con un solo clic e un modulo personalizzato sul proprio sito web. La chat live e la traduzione dello schermo sono altre funzionalità aggiuntive che migliorano ulteriormente l’esperienza dei clienti, consentendo agli agenti di comunicare con loro in qualsiasi lingua.

Formazione dei team e gestione strategica

Rescue non solo migliora l’esperienza clienti, ma supporta anche la crescita e il successo dei dipendenti. L'SSO gratuito di Rescue e le integrazioni di Microsoft Entra ID semplificano l'onboarding e l'accesso, standardizzando la sicurezza. In TeamViewer, questi sono disponibili solo nel piano più alto.

Inoltre, i manager possono monitorare in tempo reale le prestazioni del proprio team tramite dashboard, seguire le chat individuali e le sessioni di supporto, ottenendo le informazioni necessarie per i loro team per fornire un feedback tempestivo e personalizzato. Possono anche monitorare e analizzare le metriche CSAT e delle prestazioni, con sondaggi personalizzabili per i clienti dopo le sessioni e diciotto report pronti all’uso.

Poiché queste funzioni non sono disponibili su TeamViewer, le aziende perdono importanti strumenti che possono migliorare la produttività, l’efficienza e il morale generale dei dipendenti. Rescue è la soluzione che può colmare questa lacuna grazie a funzioni integrate e facili da usare, pronte a trasformare il modo in cui il tuo team IT lavora.

Rescue è la scelta migliore per la tua azienda

Rescue è la soluzione di supporto IT remoto definitiva per le aziende. Si distingue dai concorrenti come TeamViewer per la sua eccezionale velocità e la produttività, per le esperienze di supporto migliorate, per le capacità di formazione e gestione strategica dei team e per le solide misure di sicurezza.

Grazie ai prezzi trasparenti, alle integrazioni fluide e all’attenzione per il miglior ritorno sull’investimento, Rescue è la scelta migliore per le aziende che cercano una soluzione per il supporto remoto IT semplice e sicura.

Per saperne di più su Rescue, visita il sito web qui.

Se non diversamente specificato, tutte le citazioni e i dati sono tratti dal report di analisi della concorrenza di Qualitest, “Report di analisi competitiva di GoTo Rescue V05 giugno 2024”, 20 giugno 2024.