Poiché le aziende si affidano sempre più agli strumenti di supporto remoto per mantenere la propria forza lavoro connessa e produttiva, garantire la sicurezza e la privacy delle sessioni remote è più che mai fondamentale. Le soluzioni di supporto remoto consentono ai team IT o di supporto di risolvere i problemi da qualsiasi luogo, mantenendo le aziende in perfetta efficienza. Ma con la crescente diffusione del supporto remoto aumenta anche la preoccupazione per la sicurezza e la privacy dei dati.
È qui che entra in gioco la certificazione SOC 2. Ma cos’è esattamente SOC 2 e perché è fondamentale per qualsiasi organizzazione che si affida a strumenti di supporto remoto? Scopriamolo insieme.
Cos’è SOC 2?
SOC 2 è un sistema di audit creato per garantire che i fornitori di servizi gestiscano i dati in modo sicuro, con particolare attenzione a:
- Sicurezza
- Disponibilità
- Integrità dell’elaborazione
- Riservatezza
- Privacy
SOC 2 non è solo una casella da spuntare, ma un requisito per garantire che i fornitori di servizi siano responsabili della protezione dei dati a cui accedono o che vengono gestiti attraverso i loro strumenti. Le aziende o le organizzazioni che si rivolgono a un fornitore conforme alla certificazione SOC 2 hanno la certezza che questo elabori e archivi le informazioni in modo sicuro.
Perché SOC 2 è importante per il supporto remoto?
Il supporto remoto prevede l’accesso a sistemi sensibili, dati degli utenti e dispositivi personali. Ecco perché la conformità SOC 2 non è negoziabile quando si tratta del tuo strumento di supporto remoto:
- Dati sensibili: le sessioni remote prevedono la visualizzazione o il controllo dello schermo degli utenti, il trasferimento di file o la raccolta di informazioni diagnostiche. La conformità SOC 2 garantisce l’adozione di misure per la protezione dei dati, garantendo ai clienti la massima tranquillità.
- Fiducia e garanzia: l’adesione a SOC 2 dimostra a clienti e partner che le tue sessioni di supporto remoto seguono costantemente le migliori pratiche del settore in materia di sicurezza e privacy, come il controllo degli accessi, la registrazione delle sessioni, la crittografia dei dati, l’autenticazione e altro ancora.
- Requisiti normativi e dei clienti: nei settori altamente regolamentati come finanza, sanità, SaaS e via dicendo, i report SOC 2 sono spesso un requisito per la collaborazione. Essere conformi può fare la differenza per aggiudicarsi o perdere contratti chiave e permette di velocizzare le revisioni dei rischi dei fornitori.
-
Riduzione del rischio: i controlli SOC 2 sono progettati per ridurre il rischio di violazioni dei dati, minacce interne, accessi non autorizzati e interruzioni del sistema. Aiuta a prevenire gli incidenti garantendo quanto segue:
- Solo gli utenti autorizzati possono accedere ai sistemi.
- Tutte le attività vengono registrate e monitorate.
- Le attività sospette vengono individuate e investigate rapidamente.
- Maturità operativa: la certificazione SOC 2 dimostra che il tuo strumento di supporto remoto ha processi ben documentati, ripetibili e verificabili, a dimostrazione che si tratta di un fornitore serio e affidabile. È un potente elemento di differenziazione che dimostra il tuo impegno nel proteggere i dati dei clienti.
Perché scegliere una soluzione conforme ai requisiti SOC 2 come LogMeIn Rescue?
Con le semplici funzioni per la gestione della conformità di Rescue, gli amministratori informatici possono godere del pluripremiato supporto remoto aziendale senza lo stress (e i costi) degli standard per la sicurezza delle informazioni e per la gestione dei rischi. Progettato con la sicurezza come priorità, Rescue garantisce quanto segue:
- Le sessioni di supporto sono criptate e qualsiasi attività viene registrata.
- Solo il personale autorizzato può accedere ai dati sensibili.
- I sistemi sono monitorati per individuare eventuali minacce 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Quando utilizzi Rescue, benefici non solo di una solida assistenza tecnica, ma anche di pratiche di sicurezza complete e sottoposte ad audit indipendente.
Le organizzazioni non possono permettersi di trascurare la sicurezza. Scegliere una soluzione di supporto remoto come Rescue che dà priorità alla conformità SOC 2 significa mettere al primo posto la fiducia dei tuoi utenti e la reputazione della tua azienda.
Sei pronto a saperne di più sul supporto remoto sicuro? Scopri come LogMeIn Rescue può potenziare il tuo team e proteggere i tuoi dati: