Qual è la differenza tra MSP e MSSP?

Difference Between MSPs and MSSPs

January 1, 1


Nel mondo digitale di oggi, le aziende devono affrontare contemporaneamente molteplici sfide: mantenere i sistemi IT in funzione senza problemi e rimanere al sicuro dalle minacce informatiche in continua evoluzione. I fornitori di servizi gestiti (MSP) e i fornitori di servizi di sicurezza gestiti (MSSP) sono partner specializzati che svolgono un ruolo cruciale nell’affrontare queste sfide. Capire la differenza tra i due è essenziale per costruire un’organizzazione sicura ed efficiente. Sebbene entrambi i fornitori di servizi offrano un supporto indispensabile, le loro funzioni principali differiscono. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio gli MSP e gli MSSP, evidenziando i loro ruoli distinti e offrendoti una guida per scegliere il fornitore giusto per le tue esigenze organizzative.

Capire gli MSP e gli MSSP

Nel campo dei servizi IT, capire la differenza tra MSP e MSSP è essenziale. I fornitori di servizi gestiti gestiscono l’infrastruttura IT e i sistemi degli utenti di un’azienda. I loro servizi includono solitamente il monitoraggio della rete, il backup dei dati e il supporto tecnico. Al contrario, i fornitori di servizi di sicurezza gestiti si concentrano sulla fornitura di servizi di sicurezza come il rilevamento delle minacce, la risposta agli incidenti e il monitoraggio continuo della sicurezza.

Il significato di MSP ruota attorno al miglioramento dell’efficienza operativa, garantendo il buon funzionamento dei sistemi IT attraverso attività come l’aggiornamento dei software e la manutenzione del sistema. Il significato di MSSP, invece, si riferisce alla protezione delle risorse informative di un’organizzazione. Gli MSSP implementano misure di sicurezza avanzate, eseguono valutazioni delle vulnerabilità e gestiscono gli incidenti di sicurezza, il che li rende fondamentali per le aziende che danno priorità alla sicurezza informatica.

Un’idea diffusa, ma sbagliata, è che gli MSP o MSSP siano intercambiabili, il che può generare confusione sui loro ruoli. Sebbene entrambi i fornitori offrano servizi essenziali, le loro aree di intervento sono diverse. È inoltre importante sottolineare che il ricorso a un MSP non soddisfa automaticamente i requisiti di sicurezza di un’organizzazione. Molte aziende potrebbero aver bisogno dei servizi specializzati di un MSSP, oltre a quelli del loro MSP, per garantire una protezione completa dei dati sensibili.

Cos’è un MSP? Funzioni e vantaggi principali

I fornitori di servizi gestiti (MSP) sono aziende che monitorano e gestiscono da remoto l’infrastruttura IT di un’azienda e i sistemi dei suoi utenti, in genere attraverso un modello di sottoscrizione. Esternalizzando la gestione dell’infrastruttura IT agli MSP, le aziende possono concentrarsi sulle loro attività principali, garantendo al contempo la manutenzione e la sicurezza della loro tecnologia.

I servizi tipici di un MSP includono:

  • Gestione e monitoraggio delle reti
  • Backup e ripristino dei dati
  • Aggiornamenti di software e hardware
  • Soluzioni basate sul cloud e supporto alla migrazione
  • Supporto tecnico IT e assistenza agli utenti
  • Alcuni elementi base di sicurezza informatica (configurazione del firewall, applicazione delle patch)

Questo servizio completo aiuta le aziende a ottimizzare le operazioni IT, rendendo la tecnologia più gestibile e accessibile.

La collaborazione con un MSP può offrire vantaggi significativi, soprattutto per le aziende che non dispongono di competenze informatiche interne. Alcuni di questi vantaggi includono:

  • Risparmio sui costi: l’outsourcing della gestione IT elimina la necessità di avere grandi team interni.
  • Accesso a strumenti e competenze avanzate: gli MSP utilizzano tecnologie di livello aziendale e specialisti spesso non accessibili alle piccole e medie imprese.
  • Supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7: il monitoraggio 24 ore su 24 identifica i problemi prima che causino un’interruzione dell’attività.

In definitiva, una partnership con un MSP consente alle aziende di beneficiare di una guida esperta per potersi concentrare sui propri obiettivi strategici.

Che cos’è un MSSP?

A differenza degli MSP generici, che si concentrano principalmente sulla gestione IT, gli MSSP si dedicano alla fornitura di servizi di sicurezza informatica. Forniscono protezione contro le minacce digitali sia esterne che interne, utilizzando strumenti di rilevamento e risposta avanzati.

I servizi di base degli MSSP includono tipicamente:

  • Monitoraggio e rilevamento delle minacce (24 ore su 24, 7 giorni su 7)
  • Risposta agli incidenti e ripristino
  • Integrazioni SIEM (Security Information and Event Management)
  • Valutazioni di vulnerabilità e test di penetrazione
  • Gestione della conformità normativa (HIPAA, GDPR, PCI, ecc.)

Per le organizzazioni che si trovano a navigare nel complesso panorama della sicurezza informatica, la collaborazione con un MSSP offre grande tranquillità. Pensiamo per esempio a una catena di negozi che collabora con un MSSP per monitorare costantemente la propria rete alla ricerca di tentativi di frode con carte di credito e per assicurarsi di essere conforme alla normativa PCI. Questo tipo di collaborazione può servire a salvaguardare l’azienda dalle minacce informatiche e dovrebbe essere considerata un investimento per il suo futuro.

MSP vs. MSSP: le differenze principali

Sebbene MSP e MSSP siano parte integrante del panorama IT, è importante capire in che modo i loro servizi e le loro finalità differiscono. Di seguito abbiamo analizzato alcune differenze chiave: 

Funzionalità Fornitore di servizi gestiti (MSP) Fornitore di servizi di sicurezza gestiti (MSSP)
Principali ambiti di azione Operazioni IT, efficienza, tempi di attività Sicurezza informatica, protezione dalle minacce, gestione dei rischi
Obiettivo primario Mantenere i sistemi IT in funzione senza problemi Proteggere dati e sistemi dalle minacce informatiche
Servizi tipici Gestione delle reti, supporto tecnico, backup, aggiornamenti Rilevamento delle minacce, risposta agli incidenti, SIEM, scansioni per rilevare vulnerabilità
Approccio Spesso reattivo (risoluzione di problemi), manutenzione Proattivo (prevenzione delle violazioni), monitoraggio continuo
Competenze Gestione informatica completa Specializzazione approfondita nell’ambito della sicurezza informatica
Conformità Supporta le migliori pratiche generiche sulla gestione IT Gestisce normative specifiche sulla sicurezza e sui dati (HIPAA, GDPR, ecc.)
Strumenti RMM, PSA, software di backup Piattaforme SIEM, SOAR, EDR, Threat Intelligence

Mentre gli MSP aiutano a mantenere la tua azienda attiva e funzionante, gli MSSP lavorano per mantenere i tuoi dati al sicuro. La maggior parte delle organizzazioni può trarre vantaggio sia dagli MSP che dagli MSSP, collaborando con partner distinti oppure affidandosi a un unico fornitore, come LogMeIn, che offre entrambe le soluzioni.

Un MSP può essere anche un MSSP?

Le aziende spesso si chiedono se un MSP possa anche ricoprire le funzioni di MSSP. Poiché la gestione dei servizi IT e la sicurezza sono molto affini tra loro, sempre più fornitori di servizi offrono questa doppia funzionalità.

Molti MSP tradizionali aspirano a espandere i propri servizi per includere misure di sicurezza più avanzate, assumendo di fatto funzioni tipicamente associate agli MSSP. Sebbene diventare un MSSP comporti un investimento significativo in tecnologie di sicurezza specializzate, gli MSP possono migliorare strategicamente le loro offerte in tema sicurezza sfruttando strumenti potenti e integrati. È qui che le soluzioni LogMeIn possono diventare fondamentali per aiutare gli MSP ad ampliare la loro offerta di servizi.

Ad esempio, LogMeIn Resolve fornisce agli MSP non solo le funzionalità principali di monitoraggio e gestione da remoto (RMM) e di supporto tecnico, ma integra anche funzioni di sicurezza essenziali. Si tratta di funzionalità come la gestione automatizzata delle patch, il monitoraggio degli endpoint, la gestione antivirus e degli avvisi. Queste consentono agli MSP di gestire in modo proattivo le misure fondamentali di sicurezza negli ambienti dei propri clienti: un passo cruciale che va oltre la manutenzione IT di base e che rappresenta un elemento chiave per un livello di sicurezza più solido.

L’utilizzo di un unico fornitore capace di utilizzare strumenti integrati per la gestione IT e la sicurezza può offrire vantaggi significativi:

  • Operazioni semplificate: un unico punto di contatto e una maggiore integrazione tra le funzioni IT e di sicurezza gestite attraverso piattaforme unificate o complementari.
  • Risposta coordinata: le misure di sicurezza (come l’applicazione delle patch o il controllo degli accessi) possono essere strettamente allineate ai processi IT, portando potenzialmente a una risoluzione più rapida ed efficace dei problemi e alla mitigazione delle vulnerabilità.
  • Valore ed efficienza: consolidare strumenti e fornitori può offrire efficienza in termini di costi e fornire un valore maggiore al cliente rispetto a dover gestire sistemi diversi tra loro.

Questo approccio integrato, basato su piattaforme versatili, può essere particolarmente vantaggioso per le piccole e medie imprese (PMI) che necessitano di un supporto IT competente e di una sicurezza rafforzata e gestibile all’interno del loro budget. L’integrazione dei servizi MSP e MSSP fornisce una soluzione completa che migliora l’efficienza operativa e la resilienza dei sistemi di sicurezza.

Decidere tra un MSP e un MSSP

La scelta tra un MSP e un MSSP richiede la valutazione delle esigenze e delle priorità aziendali. Di seguito, abbiamo elencato alcune domande chiave che ti aiuteranno a prendere una decisione in merito:

  1. Quali sono le nostre sfide principali? Riguardano problemi legati all’efficienza operativa quotidiana dell’IT (sistemi lenti, frequenti tempi di inattività, necessità di supporto tecnico) o problemi specifici di sicurezza (attacchi di phishing, preoccupazioni legate ai ransomware, rischi di violazione dei dati)?
  2. Qual è la nostra attuale posizione in tema sicurezza e la nostra tolleranza al rischio? Abbiamo già avuto incidenti di sicurezza in passato? Quanti rischi siamo disposti ad accettare?
  3. Gestiamo dati sensibili o siamo soggetti a requisiti normativi? Settori come l’assistenza sanitaria (HIPAA), la finanza (PCI-DSS) o quelli che gestiscono i dati dei cittadini dell’UE (GDPR) hanno mandati di sicurezza molto severi, che è meglio affidare a specialisti.
  4. Qual è il nostro budget? Possiamo permetterci servizi di sicurezza dedicati in aggiunta alla gestione dei servizi IT o abbiamo bisogno di una soluzione più integrata e potenzialmente ottimizzata dal punto di vista dei costi?
  5. Qual è la capacità del nostro team interno? Abbiamo un team IT solido ma non abbiamo specialisti della sicurezza, o viceversa? Oppure abbiamo bisogno di un supporto esterno completo per entrambi?

In base alle tue risposte:

  • Dovresti scegliere un MSP se la tua esigenza principale è quella di avere un’operatività e un’assistenza IT efficiente con una sicurezza di base.
  • Se la tua priorità è la sicurezza informatica avanzata, la protezione dalle minacce e la conformità, un MSSP è la scelta migliore.
  • Se hai bisogno di un solido supporto in entrambe le aree, puoi assumere sia un MSP che un MSSP separatamente, oppure trovare un unico fornitore integrato con competenze dimostrabili nella gestione e nella sicurezza IT.

Perché collaborare con LogMeIn per le soluzioni IT

LogMeIn è leader nella fornitura di servizi MSP e MSSP di alto livello. Grazie a una comprovata esperienza e all’impegno per raggiungere l’eccellenza, la nostra organizzazione garantisce che i tuoi sistemi IT siano gestiti in modo efficiente e che i tuoi dati siano al sicuro dalle minacce informatiche. Offriamo soluzioni complete che coprono sia il lavoro di MSP che di MSSP, consentendo alle aziende di semplificare le operazioni e migliorare il proprio livello di sicurezza.

I nostri esperti sono dotati delle più recenti tecnologie e conoscenze del settore, e sono in grado di fornirti gli strumenti necessari a navigare nei complessi sistemi dell’IT e della sicurezza. Che tu ti stia chiedendo cosa significhi MSP o cosa sia un MSSP, LogMeIn offre servizi su misura che soddisfano le tue esigenze specifiche. Collabora con noi per beneficiare della nostra esperienza e garantire che la tua azienda sia resiliente e preparata alle sfide future.