Cos'è l'accesso Zero Trust alla rete
Basato su criteri di controllo degli accessi esplicitamente definiti, l'accesso Zero Trust alla rete (ZTNA) è una soluzione di sicurezza informatica che offre un accesso remoto sicuro alle applicazioni, ai dati e ai servizi di un'organizzazione.
L'accesso Zero Trust alla rete garantisce che nessun utente o dispositivo sia automaticamente affidabile, indipendentemente dalla sua posizione o dall'ambiente di rete. Quando un utente tenta di accedere alla rete o a specifiche applicazioni, il sistema verifica la sua identità e garantisce che solo le persone autorizzate possano procedere. Inoltre, verifica il dispositivo utilizzato dall'utente per assicurarsi che soddisfi gli standard di sicurezza. Controlla che i sistemi operativi siano aggiornati, le patch di sicurezza e la conformità alle politiche organizzative. Se il dispositivo è ritenuto non sicuro o non conforme, l'accesso può essere negato o limitato.
Una volta che l'utente e il dispositivo sono stati autenticati, l'accesso Zero Trust alla rete applica controlli di accesso granulari. Valuta fattori come il ruolo dell'utente, il tipo di dispositivo, la posizione e l'ora dell'accesso per determinare il livello di accesso concesso. Questo approccio garantisce che gli utenti abbiano accesso solo alle applicazioni e alle risorse specifiche di cui hanno bisogno, riducendo al minimo i rischi potenziali. Quindi lo ZTNA stabilisce dei tunnel criptati tra il dispositivo dell'utente e la rete o le applicazioni. Questo garantisce che i dati rimangano riservati e sicuri, anche quando vengono trasmessi su reti pubbliche.
Soluzioni correlate:
LogMeIn Resolve
Basta stress: ora puoi sfruttare un software unificato per RMM e accesso remoto.
RMM
Mantieni tutti connessi e proteggi ogni dispositivo, senza compromessi. Proteggi i lavoratori da remoto con un reparto IT proattivo.
