Perché i fornitori di servizi gestiti dovrebbero puntare a qualcosa di più degli standard di conformità
In qualità di fornitore di servizi gestiti, sei il custode dell’infrastruttura IT dei tuoi clienti e devi garantire sicurezza e resilienza in un panorama informatico sempre più complesso. La maggior parte delle organizzazioni inizia il proprio percorso di sicurezza con quadri di conformità come HIPAA, GDPR, PCI DSS o SOC 2. Sebbene la conformità sia fondamentale, persiste un malinteso comune: conformità non equivale a sicurezza informatica.
Affidarsi esclusivamente alla conformità per proteggersi da minacce informatiche in continua evoluzione espone sia la tua azienda che i tuoi clienti a rischi significativi. Di seguito spieghiamo perché la conformità non è sufficiente e in che modo gli MSP possono costruire una strategia davvero solida per la sicurezza informatica.
Cosa significa realmente “conformità”
La conformità è l’adesione a leggi, regolamenti e standard di settore progettati per proteggere i dati sensibili e garantire la responsabilità. Si può considerare la conformità come la base per salvaguardare le informazioni ed evitare conseguenze legali o sanzioni aziendali in caso di non conformità.
Quadri di conformità comuni da seguire per i fornitori di servizi gestiti
- HIPAA per salvaguardare i dati nel settore sanitario
- PCI DSS per la sicurezza delle transazioni con carta di credito
- GDPR per la protezione dei dati personali nell’UE
- SOC 2 per i fornitori di servizi basati sul cloud
Questi quadri forniscono linee guida essenziali, ma sono volutamente ampi, in modo da renderli adattabili a diversi settori e scenari. Lo svantaggio? La conformità è tipicamente un’attività “puntuale” che spesso non riesce ad affrontare tutte le minacce in tempo reale.
Il superamento di un audit di conformità non implica che i tuoi sistemi siano completamente protetti. La conformità dimostra che sono stati soddisfatti i requisiti minimi di sicurezza, ma non offre protezione contro vettori di attacco nuovi o violazioni sofisticate.
Perché la conformità non è sufficiente
Un falso senso di sicurezza può essere pericoloso una volta soddisfatti i requisiti di conformità. I criminali informatici non si preoccupano di sapere se la tua azienda è conforme, ma cercano le vulnerabilità che le normative non riescono a risolvere.
I problemi della conformità come parametro di riferimento per la sicurezza
- Puntuale, non in tempo reale
La conformità potrebbe fare affidamento su audit annuali, ma gli aggressori sondano le debolezze molto più frequentemente. - Standard minimi
I quadri di conformità dei fornitori di servizi gestiti definiscono gli standard minimi accettabili per la sicurezza dei dati. La vera resilienza richiede il superamento di questi standard minimi. - Natura reattiva
I requisiti di conformità vengono aggiornati in risposta alle minacce note, creando un ritardo rispetto alle tattiche in costante evoluzione dei malintenzionati informatici. - Linee guida generiche
I quadri di conformità sono spesso unificati e non tengono conto dei rischi e delle vulnerabilità specifiche delle singole aziende o dei singoli settori.
Costruire strategie complete di sicurezza informatica
Sebbene la conformità costituisca una solida base, i fornitori di servizi gestiti devono implementare strategie di sicurezza informatica proattive e multilivello che vadano ben oltre i mandati normativi.
Componenti chiave di un approccio robusto alla sicurezza informatica dei fornitori di servizi gestiti
- Valutazioni dei rischi
L’analisi regolare delle vulnerabilità è fondamentale per identificare e mitigare i rischi non coperti dai requisiti di conformità.
- Difese a più livelli
Combina firewall, protezione degli endpoint, filtraggio delle e-mail, crittografia, MFA e monitoraggio continuo per ottenere un sistema di difesa completo. Implementa un approccio Zero Trust, assicurando che tutti gli utenti e i dispositivi siano sempre verificati.
- Monitoraggio continuo
Sfrutta strumenti in tempo reale come il Security Information and Event Management (SIEM) e il Managed Detection and Response (MDR) per monitorare e reagire alle minacce istantaneamente, invece di aspettare il prossimo audit.
- Formazione per i dipendenti
Fornisci al tuo team e ai tuoi clienti le conoscenze per riconoscere le truffe di phishing, migliorare l’igiene delle password ed evitare gli errori più comuni relativi alla sicurezza informatica.
- Pianificazione della risposta agli incidenti
Sii proattivo sviluppando e testando i protocolli di risposta agli incidenti, assicurandoti che il tuo team sappia come contenere e recuperare gli attacchi ransomware o altre violazioni.
- Intelligence sulle minacce
Rimani al passo con i vettori di attacco emergenti e applica le patch per risolvere rapidamente le vulnerabilità.
- Test di penetrazione
Simula gli attacchi per identificare i punti deboli che potrebbero non essere evidenti, offrendo un ulteriore livello di preparazione che i requisiti di conformità potrebbero trascurare.
Aspetto fondamentale: sia la conformità che la sicurezza informatica sono fondamentali per i fornitori di servizi gestiti.
Perché sia la conformità che la sicurezza informatica sono importanti per i clienti
I tuoi clienti non hanno solo bisogno di conformità, ma anche di fiducia nella loro protezione generale. La conformità garantisce il rispetto degli obblighi di legge, mentre la sicurezza informatica completa assicura la protezione dei sistemi dalle minacce che le normative non affrontano.
I vantaggi del bilanciamento tra conformità e sicurezza informatica
- Mitigazione del rischio
Combinare la conformità con misure proattive di sicurezza informatica riduce le possibilità di violazione dei dati e di downtime, proteggendo sia la reputazione che i ricavi. - Vantaggio competitivo
Dimostrare solide misure di sicurezza, insieme alla conformità alle normative, crea fiducia nei clienti e distingue la tua attività di MSP in un mercato affollato. - Opportunità di upselling
Educare i clienti sull’importanza di una sicurezza avanzata può aprire le porte a flussi di reddito aggiuntivi. Considera la possibilità di offrire offerte per la sicurezza aggiuntive o di inserirle nei servizi premium esistenti.
Elevare il tuo ruolo di fornitore di servizi gestiti
Per i fornitori di servizi gestiti che hanno la responsabilità di gestire la sicurezza informatica e la conformità, non si tratta tanto di scegliere l’una piuttosto che l’altra, quanto di integrare le due cose. Un approccio lungimirante che combina sia la conformità che misure di sicurezza avanzate ti rende un partner strategico, piuttosto che un semplice fornitore. In un mercato sempre più competitivo, migliorare le relazioni con i clienti è più importante che mai.
Non confondere il superamento di un audit con la sicurezza dei sistemi dei tuoi clienti. La conformità stabilisce degli standard minimi, ma la sicurezza informatica ti assicura di essere preparato a qualsiasi minaccia. Ricorda che la conformità ti aiuta a superare l’esame, ma una sicurezza informatica completa ti garantisce di essere pronto per le sfide del mondo reale.
Scopri come LogMeIn Resolve, una soluzione di gestione IT incentrata sulla sicurezza, può fornire alla tua attività di fornitore di servizi gestiti gli strumenti per ottenere una maggiore sicurezza e un successo duraturo con una prova gratuita di 14 giorni.