Cos’è l’RMM?

Guida completa al monitoraggio e alla gestione da remoto
Non è necessaria una carta di credito.
Oggi, le forme di lavoro ibride e da remoto sono la nuova normalità. Osserviamo queste cifre: il 74% delle aziende americane impiega o vuole impiegare un modello di lavoro ibrido permanente, e il 63% di esse sono imprese a forte crescita con un modello di lavoro ibrido secondo il principio "produttività ovunque". In quanto le aziende dipendono sempre di più dalla tecnologia, un sistema di monitoraggio e gestione da remoto (RMM) è fondamentale per supportare la produttività dei dipendenti e la loro esperienza, indipendentemente dal luogo da cui decidono di lavorare in un determinato giorno.
Alcuni colleghi in ufficio che lavorano su un tablet in tutta sicurezza grazie alla soluzione di gestione dei dispositivi mobili di GoTo Resolve.

Cosa sono il monitoraggio e la gestione da remoto (RMM)?

L’RMM è un tipo di software che consente ai professionisti dell’IT di monitorare e gestire da remoto l’infrastruttura IT di un’azienda. Ciò significa avere visibilità su tutti gli endpoint, cioè su qualsiasi dispositivo connesso a una rete, come i computer degli utenti, i dispositivi mobili e i server aziendali. In questo modo, i team IT hanno la possibilità di monitorare l’integrità e lo stato degli endpoint per garantirne la sicurezza e il buon funzionamento, agendo in modo proattivo in caso di problemi.

In sostanza, un software RMM permette alle aziende di tracciare e monitorare le prestazioni delle loro risorse IT, oltre che a rilevare e risolvere i problemi di endpoint, reti e computer.

Chi utilizza le tecnologie di monitoraggio e gestione da remoto?

Icon Text

RMM per le PMI

Oggi, i team IT delle piccole e medie imprese (PMI) devono fare i conti con le crescenti richieste di supporto tecnico dei lavoratori flessibili nonostante il numero limitato di addetti IT, lo sviluppo tecnologico incostante e i continui problemi di sicurezza. Le soluzioni RMM permettono a questi team di monitorare l’infrastruttura IT per supportare la produttività dei dipendenti e la sicurezza dell’azienda, da qualunque luogo e in qualsiasi momento.
Gestione dispositivi

Cosa puoi fare con l’RMM? Principali funzioni:

Un RMM con le giuste funzionalità va incontro a tutte le tue esigenze IT. Ecco cosa ti serve.

Vista della scheda di gestione dei dispositivi di GoTo Resolve usando la funzionalità di gestione dei file per trasferire i file tra più computer.
Informazioni approfondite sui dispositivi
Vista della funzionalità di IT Alerting di GoTo Resolve, con avvisi IT riguardanti nuovi criteri, tra cui avvisi sulle modifiche riguardanti l'utilizzo della CPU, lo spazio su disco, l'uso della memoria e l'inventario del software.
Azioni sui dispositivi
La funzione di operazioni sui dispositivi di GoTo Resolve con le funzionalità di esecuzione remota, terminale remoto e gestione delle patch.
Sicurezza dei dispositivi
La funzionalità di protezione dell'antivirus RMM di GoTo Resolve nell'interfaccia utente, con opzioni per eseguire una scansione completa, aggiornare la definizione dei virus, vedere i report dell'ultima scansione e impostare degli avvisi.

I vantaggi dell’RMM

Agente IT che utilizza un computer portatile per impostare le funzionalità di sicurezza e conformità offerte da uno strumento di mobile device management mentre parla con un cliente.

Aumenta la produttività

La tecnologia RMM fa sì che tutti che tutti lavorino al meglio, senza interruzioni. Gli agenti possono lavorare in background per mantenere in funzione i dispositivi.

Come garantire un accesso RMM sicuro con Zero Trust

Per assicurarsi che le operazioni di accesso remoto attivate dalla tecnologia RMM siano sicure, l’architettura di sicurezza Zero Trust prevede un approccio basato sul principio “fidarsi mai, verificare sempre”. Con l’approccio Zero Trust, tutte le operazioni e i dati sensibili richiedono una verifica aggiuntiva, con l’obiettivo di contrastare eventuali attacchi hacker.

Accesso avanzato

Gli agenti utilizzano una chiave di firma che solo loro conoscono. Il controllo degli accessi avanzato garantisce che nessun altro possa creare o modificare un’attività a nome dell’agente. (Nota: per una maggiore sicurezza, le chiavi di firma non sono memorizzate sui dispositivi, quindi non vanno dimenticate).

Qual è il miglior software RMM?

Uno.

Piattaforma RMM unificata

Non tutti i sistemi RMM sono uguali. La soluzione più intelligente è quella unificata: un’unica soluzione di supporto IT che metta a portata di mano dell’agente tutte le funzioni RMM, come l’accesso remoto, la gestione centralizzata dell’antivirus, la gestione delle patch, l’automazione IT e tanto altro. Il risultato? Il team IT ha una visuale completa e mantiene il controllo su tutta l’infrastruttura da un singolo punto di gestione.

LogMeIn Resolve è l’unica soluzione RMM gratuita attualmente sul mercato che consente ai professionisti informatici di prevenire le emergenze e di ottimizzare le loro risorse. Ora tutti i team IT possono lasciarsi alle spalle un tipo di supporto reattivo e caotico e provare la praticità del monitoraggio remoto dei dispositivi senza restrizioni, le funzionalità di accesso in background intuitive, la dashboard di diagnostica del sistema, la Quick View, l’accesso remoto illimitato e l’automazione per i dispositivi prioritari, il tutto con la massima protezione garantita da un’architettura di sicurezza Zero Trust unica nel suo genere.

Tre.

Integrazioni con i sistemi di automazione dei servizi professionali

I fornitori MSP possono beneficiare di perfette integrazioni tra l’RMM e i loro software di automazione dei servizi professionali (che si tratti di fatturazione, richieste di supporto e registrazione delle ore, o di gestione delle risorse, informazioni sul cliente e sul contratto) per gestire i servizi in modo semplice ed efficiente.

I prodotti complementari migliori per l’RMM

Icon Text

Supporto remoto

Anche con le più robuste procedure di monitoraggio e gestione da remoto RMM, possono emergere problemi che necessitano di un supporto diretto e immediato. A differenza degli strumenti di accesso remoto, le soluzioni di supporto remoto permettono di accedere ai computer senza l’installazione di client, facilitando quindi il processo in caso il cliente abbia un problema, qualora si tratti di un computer personale, o per qualsiasi altra ragione. Gli agenti possono fornire agli utenti supporto remoto per PC, Mac, iOS, Android e Chromebook ogni volta che viene richiesto.

Cosa si può fare per la gestione dei dispositivi mobili?

L’MDM (gestione dei dispositivi mobili) è l’RMM applicato ai dispositivi mobili, con funzionalità ad hoc per il loro supporto. L’MDM rende semplice l’introduzione di dispositivi mobili nell’infrastruttura IT esistente e consente il loro monitoraggio remoto, soprattutto per gli endpoint Mac. Le funzionalità dell’MDM possono includere la localizzazione dei dispositivi, criteri speciali per i PIN e la capacità di bloccare e cancellare i dati dai dispositivi mobili.

Il futuro dell’RMM

Le aziende stanno iniziando a valorizzare l’RMM, in quanto dipendono sempre di più da infrastrutture prevalentemente digitali e slegate da una postazione fisica. L’aumento della complessità e della dipendenza dalla tecnologia nelle aziende di oggi deriva dall’incremento dei requisiti tecnologici in più dipartimenti, dalla frammentazione delle soluzioni utilizzate e dalla miriade di dati raccolti per promuovere gli obiettivi aziendali.

I dati sull’RMM

Da qui al 2026, le PMI che investiranno in servizi IT gestiti cresceranno del 14% (CAGR) rispetto al 6% (CAGR) del totale degli investimenti nell’IT.

I software RMM sono destinati a migliorare, grazie alla continua crescita della domanda. Da qui al 2026, saranno investiti più di 90 miliardi di dollari nella gestione dei servizi informatici. LogMeIn Resolve si manterrà in prima linea in questa evoluzione, fornendo alle piccole e medie imprese e ai fornitori di servizi gestiti (MSP) le soluzioni più avanzate per gestire e monitorare le infrastrutture IT in modo efficace ed economico.


*SMB IT Quiz Survey, gennaio 2023.