Cerchi le migliori alternative a TeamViewer? Se hai bisogno di una maggiore sicurezza, di prezzi più concorrenziali o di connessioni più affidabili, questo è il momento perfetto per esplorare le alternative a TeamViewer.
Sebbene TeamViewer sia uno dei nomi più noti nel campo dell’accesso e del supporto remoti, molti utenti sono alla ricerca di funzioni più solide, di una sicurezza affidabile e di prezzi flessibili. Con un’ampia gamma di concorrenti di TeamViewer sul mercato, questo è il momento perfetto per scoprire quale soddisfa veramente le tue esigenze.
Perché lasciare TeamViewer?
Prima di iniziare la valutazione di altre aziende, vediamo alcuni motivi comuni per cui i clienti cercano alternative a TeamViewer.
- Problemi con i prezzi: il modello di prezzo di TeamViewer può essere proibitivo per le aziende e i grandi utenti.
- Limitazioni di sessione: gli utenti segnalano frustrazione dovuta a timeout di sessione, pop-up e aggiornamenti forzati.
- Sicurezza e fiducia: TeamViewer ha subito notevoli violazioni della sicurezza, sollevando preoccupazioni circa gli accessi non autorizzati. Funzioni come l’SSO sono riservate a costosi livelli.
- Problemi di reputazione: la piattaforma viene spesso utilizzata in modo improprio dai truffatori, creando disagi alle aziende e ai team IT.
- Mancanza di funzioni avanzate o aziendali: alcune funzioni necessarie sono riservate ai livelli più alti, mettendo strumenti robusti fuori dalla portata di molti.
Se avevi già sentito parlare di questi problemi o ti trovi in una situazione simile, continua a leggere per trovare l’alternativa a TeamViewer più adatta alle tue esigenze!
Le migliori alternative a TeamViewer
1. LogMeIn Resolve - La migliore alternativa in assoluto a TeamViewer per i team IT e i fornitori di servizi gestiti
Ideale per: gestione IT, supporto remoto aziendale, controllo di più dispositivi
- Caso d’uso: accesso remoto per la gestione IT, supporto remoto alle imprese
- Pro: sicurezza Zero Trust, strumenti consolidati, design intuitivo, prezzi competitivi
- Contro: potrebbe essere eccessivo per gli utenti meno esperti di tecnologia
LogMeIn Resolve offre una suite di strumenti che semplificano i flussi di lavoro dei team IT. Da supporto remoto e richieste di supporto, alla gestione di endpoint, patching, MDM, protezione degli endpoint e fino al tracciamento delle risorse, Resolve semplifica tutto in un’unica piattaforma a un prezzo ragionevole. Se stai supportando i dispositivi CollabOS di Logitech, come le RallyBar, è anche l’unica soluzione sul mercato con un’integrazione.
A seconda del livello, puoi utilizzare Resolve solo per l’accesso remoto ai dispositivi (con un’app mobile per l’assistenza su dispositivi mobili), per l’assistenza ad hoc o per una soluzione di gestione IT completa con supporto remoto nativo incluso. Inoltre ha un livello specifico per i fornitori di servizi gestiti con multi-tenancy.
Ciò che distingue LogMeIn Resolve è che è stato sviluppato con un’architettura di sicurezza Zero Trust. Zero Trust significa automaticamente non fidarsi di chiunque cerchi di accedere ai tuoi sistemi, anche se si trova già all’interno della tua rete. A differenza di altri strumenti come TeamViewer, LogMeIn Resolve non si basa su un sistema tradizionale basato su password né memorizza credenziali sensibili che potrebbero essere sfruttate durante una violazione.
Ecco come funziona: invece di installare un programma sul dispositivo host, accessibile a chiunque abbia il login o la password giusta, Resolve distribuisce un certificato crittografico sul dispositivo stesso. Questo certificato viene utilizzato per verificare e autenticare le connessioni ed è necessario prima di qualsiasi attività sensibile. Il certificato viene memorizzato localmente sul dispositivo, in modo che solo esso possa convalidare la legittimità dei tentativi di accesso.
Per tutti coloro che sono preoccupati per le violazioni di TeamViewer o per le vulnerabilità delle password, questo rappresenta una vera svolta. Con Resolve, anche se qualcuno dovesse violare LogMeIn o accedere alle tue credenziali, non sarebbe in grado di accedere ai tuoi dispositivi, perché LogMeIn non detiene le informazioni di certificazione, ma il dispositivo. Nessuna credenziale memorizzata, nessun programma inutile in esecuzione in background, nessuna vulnerabilità in attesa di essere sfruttata.
Sebbene il prezzo competitivo e il design intuitivo di Resolve lo rendano una buona scelta anche per gli utenti privati che tengono alla sicurezza, potrebbe essere troppo avanzato per gli utenti meno esperti di tecnologia.
2. LogMeIn Rescue - Il miglior concorrente di TeamViewer per il supporto remoto aziendale
- Casi d’uso: supporto remoto aziendale, accesso remoto per la gestione IT
- Pro: robusti controlli di accesso e funzioni di sicurezza, brandizzazione personalizzabile per l’assistenza esterna, fatturazione per agente con un numero illimitato di dispositivi senza utente, ampio supporto per dispositivi e sistemi operativi
- Contro: può avere un prezzo proibitivo per l’uso personale o per le PMI
LogMeIn Rescue è stato creato appositamente per i tecnici e i professionisti dell’assistenza IT che hanno bisogno di connessioni remote veloci, sicure e affidabili. La sua velocità (connessioni 2 volte più veloci e trasferimento di file 3,2 volte più veloce rispetto a TeamViewer*) e gli strumenti avanzati, come gli script automatici e le risposte predefinite, lo rendono perfetto per gli ambienti aziendali o per la risoluzione dei problemi a distanza per le imprese.
Gli utenti finali apprezzano la sua interfaccia semplice, che riduce al minimo la configurazione e la confusione, mentre i team IT apprezzano le solide funzioni di sicurezza come i controlli degli accessi, l’MFA nativo, le prove di audit e le impostazioni di prevenzione delle truffe, nonché le funzionalità di collaborazione come la possibilità di coinvolgere tecnici esterni. È anche un’ottima scelta per le aziende che assistono clienti esterni grazie alla brandizzazione e ai metodi di connessione, all’ampio supporto dei sistemi operativi (incluso Linux) e alle sessioni monouso.
Tuttavia, anche se alcuni aspetti come le integrazioni SSO e Active Directory gratuite, gli endpoint illimitati senza presidio e le integrazioni CRM gratuite possono rendere Rescue più conveniente di TeamViewer per alcuni, queste solide funzionalità sono spesso proibitive per l’uso personale e per le piccole imprese.
3. LogMeIn Pro - Alternativa flessibile a TeamViewer per privati e PMI
- Casi d’uso: lavoro a distanza per le aziende, accesso ai dispositivi personali da qualsiasi luogo
- Pro: caratteristiche come l’accesso al terminale, la condivisione dello schermo da remoto, la stampa remota, il supporto multi-monitor, l’MFA, la crittografia end-to-end e l’antivirus Bitdefender.
- Contro: potrebbe essere troppo ricco di funzioni per gli utenti privati che necessitano di un accesso occasionale.
LogMeIn Pro è stato progettato per fornire un accesso remoto sicuro e affidabile a individui e team che necessitano di connettività su più dispositivi. Supportando fino a 10 dispositivi a seconda del piano, è adatto a freelance, piccoli team aziendali e utenti IT che gestiscono flussi di lavoro personali e professionali. Dispone anche di un’app mobile per accedere ai dispositivi e ai file in mobilità.
Le caratteristiche principali includono la stampa remota, il supporto multi-monitor e l’accesso al terminale, che consente agli utenti di eseguire la gestione avanzata del sistema e la risoluzione dei problemi tramite la funzionalità della riga di comando. Inoltre, la funzionalità di condivisione remota dello schermo permette agli utenti di condividere in modo sicuro il proprio display durante le sessioni dal vivo, rendendolo utile per i relatori, la formazione o la risoluzione dei problemi in collaborazione.
LogMeIn Pro incorpora solide misure di sicurezza, tra cui la crittografia end-to-end, l’autenticazione a più fattori (MFA) e la cancellazione contenuto schermo per proteggere le informazioni sensibili durante le sessioni remote. È incluso anche un antivirus gratuito fornito da Bitdefender per proteggere i dispositivi connessi da potenziali minacce. Pro è compatibile con Windows, macOS, iOS e Android, il che lo rende accessibile in diverse configurazioni.
Mentre LogMeIn Pro offre flessibilità e profondità di funzioni per flussi di lavoro di livello professionale, gli utenti che necessitano di soluzioni di accesso remoto più semplici potrebbero trovare più adatte piattaforme più piccole.
4. GoToMyPC - Alternativa a TeamViewer per la semplicità
- Casi d’uso: accesso ai dispositivi personali da qualsiasi luogo
- Pro: accesso remoto super semplice per gli utenti non esperti di tecnologia, stampa remota, supporto multi-monitor, solide funzioni di sicurezza come antivirus gratuito, MFA e cancellazione contenuto schermo.
- Contro: scalabilità limitata per le aziende più grandi
GoToMyPC è una soluzione di accesso remoto semplice, pensata per i singoli e i team che hanno bisogno di un accesso affidabile ai computer di casa o dell’ufficio. La facilità di configurazione e il design intuitivo lo rendono un’opzione eccellente per gli utenti non esperti di tecnologia o per i professionisti che necessitano di un accesso remoto senza complessità. Tra le caratteristiche principali ci sono la stampa remota, il supporto multi-monitor e le funzionalità di trasferimento file, che lo rendono ideale per accedere a file e applicazioni mentre si lavora da remoto. Dispone anche di un’app mobile per potervi accedere anche in movimento.
GoToMyPC include anche un antivirus gratuito e ulteriori funzionalità di sicurezza come la crittografia end-to-end, la cancellazione contenuto schermo (per evitare che occhi indiscreti vedano il computer remoto) e l’autenticazione a più fattori (MFA) che lo rendono sufficientemente sicuro sia per un uso personale che professionale. Tuttavia, il prezzo forfettario per dispositivo può renderlo troppo costoso per i team più grandi che devono gestire un gran numero di dispositivi.
5. Remote Desktop Protocol (RDP)
- Casi d’uso: accesso remoto per la gestione IT, lavoro remoto
- Pro: personalizzabile, efficiente dal punto di vista dei costi e profondamente integrato con i sistemi Windows.
- Contro: problemi di sicurezza senza una corretta configurazione, configurazione complessa, limitato agli ambienti Windows.
Remote Desktop Protocol (RDP) è uno strumento di desktop remoto integrato in Windows, popolare tra team IT e utenti esperti per attività come la manutenzione dei server e la gestione dei dispositivi. La sua integrazione nativa offre vantaggi come il supporto multi-monitor, la stampa remota e le autorizzazioni di sessione, rendendolo una scelta forte per gli ambienti aziendali basati su Windows e per i team IT tecnici che svolgono attività come la manutenzione dei server.
Tuttavia, sebbene RDP sia più sicuro di VNC per impostazione predefinita, richiede conoscenze tecniche per essere configurato in modo sicuro. Per impostazione predefinita, RDP è vulnerabile agli attacchi brute-force se le porte sono esposte e non dispone di un’autenticazione multifattoriale nativa: per una maggiore sicurezza sono necessari strumenti MFA esterni.
Per garantire la sicurezza, gli utenti che utilizzano RDP devono seguire le migliori pratiche tecniche, abilitando sempre l’autenticazione a livello di rete (NLA), limitando l’accesso tramite VPN o IP consentiti e utilizzando password forti con MFA. Senza queste protezioni, le configurazioni inadeguate di RDP vengono spesso sfruttate come punti di ingresso per malware, ransomware e altri attacchi di accesso non autorizzato.
6. Chrome Remote Desktop
- Caso d’uso: accesso ai dispositivi personali da qualsiasi luogo (o accesso remoto per i Chromebook)
- Pro: senza costi, semplicità basata sul browser, la migliore opzione per accedere ai Chromebook
- Contro: funzioni di base, non consigliato per un uso professionale o ad hoc, potenziali rischi per la sicurezza
Chrome Remote Desktop è uno strumento di accesso remoto leggero e semplice progettato principalmente per uso personale ed è particolarmente efficace per accedere ai Chromebook. È l’unico strumento ampiamente disponibile che consente il controllo remoto completo dei Chromebook, il che lo rende una soluzione essenziale per le organizzazioni come le scuole che gestiscono gruppi di Chromebook. Poiché Google ha limitato l’accesso ai Chromebook da parte di strumenti di terze parti a livello di sistema operativo, la maggior parte degli strumenti di supporto remoto, come LogMeIn Rescue, può offrire solo un supporto limitato, come la condivisione dello schermo o il controllo delle app Android installate sui Chromebook.
Sebbene Chrome Remote Desktop funzioni anche per Windows e Mac, manca di funzioni avanzate come la gestione dei file, la stampa remota o il supporto multi-monitor. Il processo di configurazione dell’assistenza ad hoc richiede che entrambi gli utenti installino l’applicazione e si scambino un passcode, il che può confondere gli utenti meno esperti di tecnologia e comporta il rischio di scaricare software maligni.
Per scenari come questi, sono preferibili strumenti come LogMeIn Rescue o Resolve, in quanto il tecnico può generare un codice unico e inviarlo direttamente all’utente finale, evitando di scaricare o di eseguire complicate operazioni di configurazione.
Senza le dovute precauzioni, il furto di credenziali potrebbe potenzialmente compromettere i tuoi account e i tuoi dispositivi, quindi non è consigliabile utilizzare Chrome Remote Desktop per accedere ai dispositivi di lavoro senza l’esplicita approvazione del team IT.
7. Microsoft QuickAssist
- Casi d’uso: aiutare amici e familiari
- Pro: gratis, facile per gli utenti Windows
- Contro: funzionalità e caratteristiche di sicurezza limitate, funziona solo per Windows
Microsoft QuickAssist è uno strumento gratuito e integrato in Windows, progettato per la risoluzione di problemi remoti semplici e ad hoc. La sua leggerezza lo rende ideale per aiutare amici o familiari a risolvere piccoli problemi, soprattutto se sono già utenti Windows. A differenza di TeamViewer o Chrome Remote Desktop, QuickAssist è preinstallato sui dispositivi Windows, il che significa che non dovrai preoccuparti di guidare le persone a scaricare un programma prima di poter fornire assistenza.
La semplicità e la facilità d’uso di QuickAssist sono ottime per sessioni sporadiche e una tantum, ma le funzionalità sono in genere troppo limitate per un uso aziendale. Ad esempio, se devi eseguire un’azione che richiede diritti amministrativi, come scaricare un programma, avrai problemi con i prompt UAC. Inoltre non dispone delle funzionalità per il risparmio di tempo tipiche degli strumenti di supporto remoto, come l’accesso rapido alla diagnostica remota dei dispositivi, lo scripting in sessione, la collaborazione multi-agente o un file manager. Ma soprattutto, manca di funzioni di sicurezza aziendale come il controllo degli accessi, gli audit trail o la registrazione delle sessioni. Per questo motivo non è adatto a un’assistenza professionale o di livello aziendale, ma è perfetto per risolvere rapidamente i problemi in scenari più piccoli e non tecnici.
Scegliere la migliore alternativa a TeamViewer oggi stesso
La scelta della migliore alternativa a TeamViewer dipende dal tuo caso d’uso specifico, poiché strumenti diversi rispondono a esigenze diverse.
- Per aiutare amici e familiari in modo gratuito, scegli Microsoft QuickAssist.
- Per l’uso personale di un dispositivo su Chromebook, scegli Chrome Remote Desktop.
- Per l’accesso remoto quotidiano, prova LogMeIn Pro o GoToMyPC.
- Per un supporto remoto e un helpdesk di livello aziendale, scegli LogMeIn Rescue.
- Per una gestione IT completa con architettura Zero Trust, scegli LogMeIn Resolve.
Sebbene non esista una soluzione unica per tutti, grazie alle informazioni descritte potrai trovare uno strumento che si adatti al tuo flusso di lavoro, ai tuoi requisiti di sicurezza e al tuo budget.
Per maggiori informazioni su un’alternativa a TeamViewer, consulta l’elenco completo dei prodotti LogMeIn e ottieni ulteriori dettagli sulle caratteristiche specifiche.